In questo articolo vediamo come realizzare una lampada con tecnologia LED che possa essere comandata da un PC remoto tramite collegamento in rete LAN Wi-Fi.
Il sistema qui descritto viene impiegato per illuminare un acquario da 50 litri con effetto alba tramonto e notte (LED blu), il tutto gestito da un software che gira su un PC connesso in Wi-Fi.
Quello che ci occorre è: un convertitore Wi-Fi – Serila RS232 CSW80 della Sollae (link prodotto), un PIC 16F628A e relativo quarzo da 10Mhz, due LED Luxeon da 3W bianchi 5500K (o equivalenti) un LED BLU da 1W e due driver per LED ZXLD1362ET5TA e pochi altri componenti discreti.
Quest'ultimo è un interessante driver a basso costo che con pochi componenti discreti è in grado di pilotare LED ad alta potenza con un ottimo rendimento.
Di seguito è disponibile il semplice schema elettrico da realizzare:
La lampada va alimentata con un alimentatore (si consiglia di tipo switching) in grado di erogare una tensione continua di 5 V ed una corrente di almeno 1.5A (consumo di circa 7.5W).
Il modulo Sollae CSW80 prima di essere collegato all'unità lampada va configurato tramite il software ezManager (www.sollae.com) per impostare: i dati del proprio Access Point, l'indirizzo IP, la porta TCP/IP su cui restare in ascolto (1470 per default) e la velocità della seriale (19200bps). Completata e salvata la configurazione è possibile ri-collegare il convertitore alla lampada.
Il funzionamento del firmware da caricare nella memoria del PIC è estremamente semplice,
alla ricezione sulla seriale del pacchetto esadecimale
0x66 0x03 0x01 0x01 0x01 0x00
provvede ad accende i LED Luxeon in maniera progressiva fino al raggiungimento dell'intesità massima. Quando il firmware riceve il comando esadecimale
0x66 0x03 0x01 0x01 0x00 0x00
I due Luxeon vanno progressivamente spegnendosi lasciando acceso solo il LED Blu per l'effetto notte :) .
Ad ogni comando da 6 byte inviato il programma ritorna un pacchetto sempre sa 6 byte con lo stato dei LED.
Per esempio inviando il comando 0x66 0x03 0x01 0x01 0x01 0x00 riceveremo come risposta
0x55 0x03 0x01 0x01 0x01 0x00
LED accesi.
Per interrogare il sistema è possibile inviare il comando:
0x66 0x04 0x01 0x00 0x00 0x00
come risposta riceveremo
0x55 0x04 0x01 0x00 0x01 0x00
se i LED sono accessi o
0x55 0x04 0x01 0x00 0x00 0x00
se i led sono spenti.
Nessun commento:
Posta un commento